Freeskipper Italia: il primo sito italiano di giornalismo partecipativo
Gregorio Scribano: “Una pensione dignitosa non è un’utopia, è un diritto”.
In un’epoca in cui la previdenza è ridotta ad una voce contabile da bilancio, un costo da contenere, piuttosto che...
Destra e Sinistra? Sono tutti uguali!
Il mainstream della sinistra italiana – politici, giornali, opinionisti, talk show e influencer – insiste con una narrazione tanto ossessiva...
Stipendi da fame e pensioni sempre più povere e lontane: il silenzio colpevole della politica.
C’è un grande assente, oggi, nel dibattito pubblico italiano: il lavoro! Non quello raccontato nei convegni, nelle statistiche da salotto...
Lavori sempre, guadagni poco, vai in pensione tardi. Ma ti dicono che sei fortunato!
Ti svegli ogni mattina, affronti un lavoro che spesso ti chiede più di quanto restituisca. Torni a casa stanco, con...
Italia e America: un’amicizia che resiste all’ideologia della sinistra.
C’è qualcosa di profondo, di storico, che lega l’Italia agli Stati Uniti d’America. Un’amicizia vera, forgiata sul campo di battaglia,...
Lo Stato ha bisogno di unità e sinergia tra i suoi poteri, non di contrapposizione e scontro.
In un momento storico in cui la fiducia dei cittadini nelle istituzioni vive un evidente affanno, lo scontro tra governo...
Trump gioca a Poker, Putin a Scacchi, Xi Jinping a Go e noi ci facciamo un solitario. La battaglia delle terre rare.
di Luca Anedda. È già la seconda volta che una delegazione americana e cinese si incontrano per parlare di tariffe,...
Come si andava in pensione ieri e come oggi. Confronto tra Sistema Retributivo e Contributivo.
Un tempo, quando c’era ancora il sistema retributivo, prima della riforma Dini del 1995, si andava in pensione molto giovani,...
Inno alla vita!
di Francesca Marra. Bianco Intuitivamente un colore, oppure un non colore. Intuitivamente l’opposto del nero, qualcosa di simile alla luce....
Non tutto ciò che vediamo è verità. Critica ai video del mainstream.
di Yvan Rettore. Tutti i filmati (o quasi) diffusi nei TG o nelle trasmissioni di approfondimento (in particolare i talk...
La grande fuga.
Le urne vuote non fanno rumore, ma fanno riflettere. Raccontano un disagio profondo, un’apatia che non è semplice disinteresse, ma...
La crisi della Nazionale? Il vero problema non è il CT, ma i troppi giocatori stranieri.
Dalle ‘notti magiche’ ai ‘giorni tragici’. La Nazionale italiana di calcio sta vivendo uno dei momenti più bui della sua...
Oltre gli estremi: difendere i diritti, sostenere la famiglia.
Il premier ungherese Viktor Orbán ha stigmatizzato la marcia del Pride di ieri Budapest, definendola “ripugnante e vergognosa” e accusando Bruxelles e...
“I am Giorgia”. La biografia della Meloni, prefazione di Trump jr: “Ha sfidato e battuto i potenti”.
di Leo Malaspina. I toni sono sobri, il giudizio non banale: “Pochissime persone nella politica odierna possono onestamente affermare che la...
Silvia Salis sarà la sindaca delle coppie LGBTQ+?
di Attilio Runello. Silvia Salis registrerà i primi bambini nati da coppie di sole donne. E lo farà in pompa...
Festival del teatro classico di Formia 2025. X Edizione.
FESTIVAL DEL TEATRO CLASSICO DI FORMIA 2025 X Edizione dal 12 luglio al 6 agosto ore 21,30 Area Archeologica di...
La politica nei libri di storia: Valditara accende una questione centrale.
di Attilio Runello. Ha avuto una certa eco mediatica la richiesta scritta di chiarimenti avanzata dal Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara,...
Pensioni, il tempo è scaduto: serve una riforma vera, equa e strutturale.
È una delle grandi ipocrisie italiane: si parla da anni di pensioni, si annunciano riforme epocali, ma intanto si alza...
Superbonus: il più grande disastro economico!
Il disastro combinato dal Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte non aveva certo bisogno di una certificazione ufficiale per essere...
Gregorio Scribano: “L’Intelligenza Artificiale, tra opportunità e responsabilità per la scuola di domani”.
Gregorio Scribano, pioniere del giornalismo partecipativo in Italia, opinionista ed editorialista, esperto in informazione tecnologica e comunicazione, è da tempo...
Milano e Roma tra le città più care al mondo, costo della vita altissimo!
Il recente rapporto World’s Prices 2025 pubblicato da Deutsche Bank riaccende i riflettori su una delle grandi sfide del nostro...
Anche per fare la pizza serve un albo dei pizzaioli?
A piccoli passi, e quasi senza accorgercene, ci stiamo avvicinando a un modello di società che assomiglia sempre più a...
Caldo e fragilità: come proteggersi durante un’estate da bollino rosso.
di Enrica Marcenaro. Non c’è telegiornale, in questi giorni, che non apra con l’allerta: “Caldo africano in arrivo, città da...
“I tre gemelli imperfetti” di Enrico Casartelli.
di Anna Lina Grasso. Enrico Casartelli, autore e professionista dalle molteplici esperienze, annuncia con entusiasmo il lancio del suo nuovo...
Guastalla (RE). Un’inedita esibizione lirico-musicale sulla riva del Po.
di Foti Rodrigo. Lo sfondo teutonico, fitto di nebbie ed alture algide, tipico della Pianura Padana, è stata l’appendice ad...
Come la politica di Bruxelles ha portato all’aumento del nazionalismo e dell’euroscetticismo.
di Giorgio Eneide. Quando nel 1992 venne firmato il Trattato di Maastricht, l’Europa sognava un futuro senza confini senza guerre senza...
Mi permetto di dire che voi 2 avete avuto le palle di denunciare......e gli altri?????che fine hanno fatto???paura di perdere…
Buone vacanze
Le sentenze della Cassazione hanno valore di legge. Gli studi del massimario della Cassazione sono pareri non vincolanti? O sono…
Ottimo articolo. Mi piacerebbe sapere che cosa insegnano a scuola durante lezioni di storia Perché non si capisce questo pacifismo…
Continua il commento. L'Occidente che cosa c'entra? Gli americani - come dicono loro - che cosa c'entrano? Dal golfo Persico…