Giustizia a 5 Stelle.
di Clemente Luciano. Il governo Conte è caduto. Erano troppe (e troppo profonde) le spaccature con Renzi e Italia Viva. Dal modo di utilizzo, da parte...
di Clemente Luciano. Il governo Conte è caduto. Erano troppe (e troppo profonde) le spaccature con Renzi e Italia Viva. Dal modo di utilizzo, da parte...
di Clemente Luciano. Con la seconda ondata del virus è ricominciata l’alluvione dei Dpcm. Nuove regole, altri divieti e obblighi. Obbligo, per esempio, di chiudere i...
di Clemente Luciano. Fu all’inizio degli anni ’90 che imparammo a conoscere il “Pio Albergo Trivulzio”, l’istituto fondato nel 1766 dal principe Tolomeo Gallio Trivulzio per...
di Clemente Luciano. Forse non ce ne accorgiamo, ma con i numeri dei contagi Covid di quest’autunno 2020 è probabile che, nonostante le ipocrite rassicurazioni del...
di Clemente Luciano. Sono mesi che il governo, per la gestione dell’emergenza Covid, richiama gli italiani a “senso di responsabilità”, alla necessità di “migliorare i comportamenti”,...
di Clemente Luciano. Ed ora, che con l’aumento dei contagi si ritorna a parlare di nuovi lockdown, ti cadono addosso nuove angosce, legate al ricordo delle...
di Clemente Luciano. Si chiamava Willy Monteiro Duarte, quel ragazzo, e di anni ne aveva appena 21, ed anzi in quella foto con la camicia jeans,...
di Clemente Luciano. ll fatto (tragico) è accaduto a Caivano, cittadina tra le più degradate dell’hinterland napoletano. Anche di questa Terra e di questa città si...
di Clemente Luciano. Sono passati 40 anni dalla morte di Franco Basaglia, avvenuta nell’agosto 1980. Franco Basaglia, celebre psichiatra e neurologo veneziano, è considerato il fondatore...
di Clemente Luciano. Se solo qualche mese fa qualcuno ci avesse detto che nel giro di 30 giorni in Italia sarebbe stata sospesa la libertà di...
di Clemente Luciano. Il 3 giugno 1935 nasceva Enzo Jannacci, il “Dottore”. Già perchè Jannacci era talmente conosciuto per la sua bravura di cantautore, che non...
di Clemente Luciano. Ed alla fine, dopo questo lungo, interminabile tempo di quarantena pandemica, “uscimmo a riveder le stelle”, a girar per strade e negozi, alla...
di Clemente Luciano. “Nemesi” è stato l’ultimo libro di Philip Roth, il grande scrittore americano,più volte candidato al Nobel per la letteratura,mai ottenuto. Non è stato...
di Clemente Luciano. L’Unione Europea sta discutendo in questi giorni sugli aiuti da concedere all’Italia per l’emergenza del coronavirus. Riunioni, contese, dispute, trattative infinite su formule...
di Clemente Luciano. “Flash mob”, bandiere alle finestre, balli, tarantelle e “tamurriate” sui balconi con strumenti musicali improvvisati, come pentole, trombette, chitarre. Canzoni e Inno nazionale...
di Clemente Luciano. La vita ai tempi del coronavirus. Una vita “fatta in casa”, senza poter uscire, senza poter frequentare gente, senza poter andare in quei...
di Clemente Luciano. Il 5 marzo 1922 è nato Pierpaolo Pasolini. Oggi avrebbe avuto 98 anni. Una delle più belle intelligenze della cultura italiana. Una delle...
di Clemente Luciano. All’alba del secondo decennio del Secolo XXI appare, all’orizzonte dell’Umanità, un nuovo Male, una malattia infettiva, nome tecnico Coronavirus 2019-nCoV, la Peste del...
di Clemente Luciano. Le Foibe. Con questo nome sono chiamate le cavità carsiche, quelle spaccature nel terreno localizzate nelle montagne del Carso in Friuli. Ma quel...
di Clemente Luciano. Aveva la SLA. E’ morto a 71 anni. Ma Pietro Anastasi rimarrà sempre nel cuore e nella memoria di noi, tifosi della Juventus....
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario