La giornata di un ergastolano
di Carmelo Musumeci. Una laureanda, che sta scrivendo la sua tesi sulla pena dell’ergastolo, mi ha chiesto di descrivere come trascorrevo le giornate in carcere. Non...
di Carmelo Musumeci. Una laureanda, che sta scrivendo la sua tesi sulla pena dell’ergastolo, mi ha chiesto di descrivere come trascorrevo le giornate in carcere. Non...
di Carmelo Musumeci. In questi giorni, forse per ricordarmi da dove vengo, ho dato un’occhiata ai miei diari che scrivevo dal carcere e ho pensato di...
di Carmelo Musumeci. La parte più ingenua di me pensava questa pandemia avrebbe aiutato a umanizzare una buona parte di umanità e a sensibilizzare la società per...
di Carmelo Musumeci. In questi mesi, forse anche a causa della paura del coronavirus, sto continuando a ricevere molte lettere dai miei ex compagni e le...
di Carmelo Musumeci. Il guaio più grosso di un carcere disumano è che alla lunga ti fa sentire innocente e dopo tanti anni ti fa sentire...
di Carmelo Musumeci. Invece di liberalizzare le telefonate e consentire i colloqui riservati delle persone detenute con i propri familiari, come già avviene in molti Paesi,...
di Carmelo Musumeci. “Se io stesso fossi un giusto, forse non ci sarebbe neppure il delinquente davanti a me” (Dostoevskij) Non dovrei essere io a ricordare...
di Carmelo Musumeci. “Per me è sempre stato un mistero perché gli uomini si sentano onorati quando impongono delle umiliazioni a propri simili.” (Mahatma Gandhi) Ho...
di Carmelo Musumeci. Questa notte avevo caldo, mi sono alzato, ho acceso il ventilatore, sono andato al frigorifero, ho bevuto una bibita fresca e mi sono...
di Carmelo Musumeci. La gente fuori ha diritto di sapere cosa accade dentro un carcere. Le parole della moglie di Raffaele Cutolo, Immacolata Iacone, dette al...
di Carmelo Musumeci. Tenere un prigioniero “a pane e acqua” era un tipo di alimentazione ai limiti della sopravvivenza utilizzata in tempi non lontani come forma...
di Carmelo Musumeci. Penso che senza l’aiuto di tante persone del mondo libero, che mi hanno dato voce e luce, non ce l’avrei mai fatta. Anche...
di Carmelo Musumeci. Anche se spesso mi arrivano brutti commenti dai “buoni” che conoscono e puntano il dito solo sul male degli altri, e mai su...
di Carmelo Musumeci. Un buon giudice disse: “Le migliori medicine contro il male sono l’amore e le attenzioni”. Qualcuno gli domandò: “E se non funzionano?” Lui...
di Carmelo Musumeci. Nelle nostre “Patrie Galere” c’è un uomo, si chiama Pasquale De Feo, nato in provincia di Salerno, il 27 gennaio 1961, recluso dal 20...
di Carmelo Musumeci. Nel carcere ov’ero rinchiuso allora ero unicamente il numero e la lettera di una piccola cella in un interminabile corridoio, uno dei mille numeri...
di Carmelo Musumeci. Uno dei ladroni crocifissi insieme a Gesù gli disse: “Ricordati di me quando entrerai nel tuo regno”. Gesù gli rispose: ”In verità ti...
di Carmelo Musumeci. Ho deciso di diffondere alcuni scritti che mi stanno arrivando da parenti di detenuti e uno direttamente dal carcere. Io credo che la...
di Carmelo Musumeci. Signor Presidente del Consiglio, se la pena è solo vendetta, sofferenza e odio, come può fare bene o far guarire? Oltre alle responsabilità...
di Carmelo Musumeci. Ieri sera, dopo avere letto le parole del Presidente della Repubblica, “Dignità a rischio nelle carceri” e dopo avere visto alla televisione la...
di Carmelo Musumeci. Ecco un parere giuridico dell’Avvocato Daniel Monni “ai tempi del coronavirus in carcere”, penalista del Foro di La Spezia. I detenuti o i...
di Carmelo Musumeci. “Io mi sento cattivo perché spesso i buoni si sentono cattivi per cercare di diventare buoni. Invece i cattivi fingono di essere buoni...
di Carmelo Musumeci. Un grazie alla giornalista Selvaggia Lucarelli per la sua iniziativa di chiedere ai parenti dei detenuti di spiegare “chi avete in carcere, in...
di Carmelo Musumeci. Leggo: “Coronavirus, sospesi i colloqui dei detenuti, l’accesso in carcere dei volontari, i permessi premio.” I prigionieri di libertà già ne hanno poca,...
di Carmelo Musumeci. Premetto che non c’è prezzo, né pena, e mai ce ne potrà essere, che possa ripagare i parenti delle vittime di un reato,...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario