I 90 anni di Gorbaciov e il crollo del “Muro di Berlino”. C’è un’altra verità?
di Agostino Spataro. I 90 anni di Mikhail Gorbaciov. A mio umilissimo parere, la storia di Gorbaciov e degli eventi a lui collegati é quasi tutta...
di Agostino Spataro. I 90 anni di Mikhail Gorbaciov. A mio umilissimo parere, la storia di Gorbaciov e degli eventi a lui collegati é quasi tutta...
di Agostino Spataro. Domenica scorsa (21.02.2021) sono apparsi nelle pagine degli spettacoli di alcuni fra i più diffusi quotidiani italiani (Corriere della Sera, La Stampa, Il...
di Agostino Spataro. Queste “esotiche” presenze o contaminazioni che dir si voglia turbano l’integrità estetica della visione dei monumenti, l’armonica bellezza della Valle dei Templi –...
di Agostino Spataro. Una sera, dal barbiere, Ninuzzu raccontò una disavventura, capitata a lui, personalmente, nell’esercizio delle sue funzioni di sagrestano. Un fatto sconvolgente che giurò...
di Agostino Spataro. Il 15 gennaio ho scritto: “C’è un piano Renzi?“. Ora riscontriamo che un piano c’era! “Un piano di tal fatta non si può...
di Agostino Spataro. L’autore, Fabrizio Catalano, partendo anche dalle due lettere Sciascia-Guttuso su l’Affare Moro, da me rinvenute (presso Fondazione Gramsci di Roma) e pubblicate in ...
di Agostino Spataro. Ho letto il corposo volume (680 pag. relative al decennio 1979-89) dei diari segreti dell’on. Giulio Andreotti che – a mio parere –...
di Agostino Spataro. In queste ore, tanti compagni hanno preso a inveire, anche pesantemente, contro Matteo Renzi reo di avere provocato, nel mezzo di una pandemia,...
di Agostino Spataro. Vista la diffusione delle corna ornamentali anche nelle manifestazioni politiche (vedi foto del “vikingo” di origini italiane fra i capi dell’invasione del Congresso...
di Agostino Spataro. Yemen ieri sede di civiltà magnifiche, opulente, oggi ridotto alla fame, alla disperazione per causa di una guerra ignobile scatenata dai suoi potenti...
di Agostino Spataro. “Murì, murì! Improvvisamente. Stamattina” “Cu è, cu è ca murì?” “Giuvanni, Giovanni Fatta” “Mischinu! E chi ci vinni? Comu fu?” Quella mattina, c’era molta...
di Agostino Spataro. L’orribile morte del giovane ricercatore Giulio Regeni ha riproposto all’attenzione dell’opinione pubblica (meno degli ambienti imprenditoriali e di governo) il “problema” dei rapporti con...
di Agostino Spataro. Dal Giornale di Sicilia di oggi apprendiamo che “Palermo diventa polo mediterraneo per la costruzione di nuove navi: è stato firmato, infatti, nella sede...
di Agostino Spataro. Un giorno fui invitato per un colloquio dal principe Abdelghassem Amini, aristocratico afghano e persona di fiducia dei sauditi e, in quanto tale,...
di Agostino Spataro. Miceli non agì per simpatia personale verso il Colonnello, ma per ordine dei governanti italiani, in particolare di Aldo Moro, i quali, saggiamente,...
di Agostino Spataro. Desidero esprimere all’on. Calogero Mannino i miei più sinceri rallegramenti per l’assoluzione definitiva decisa, oggi, dalla Corte di Cassazione in ordine alle gravi...
di Agostino Spataro. La guerra di alcuni Paesi della Nato (Francia, G.B.. Usa) fu scatenata, capziosamente, contro Gheddafi, ma anche contro l’Italia che, per altro, fornì...
di Agostino Spataro. Per ragioni familiari, frequento l’Ungheria da oltre 50 anni. Amo questo Paese, la sua splendida capitale, il suo popolo che certamente merita un...
di Agostino Spataro. A Mazara e altrove crescono l’angoscia e l’indignazione per i pescatori mazaresi trattenuti in Libia (Bengasi), fino al punto d’indurre una persona per...
di Agostino Spataro. “Questi vecchi ingombranti, longevi, con le loro case e pensioni e i loro risparmi, costituiscono una sorta di “potere” a se stante, ostativo...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario