La cantante serba Lena Kovacevic e il suo “omaggio” all’Italia.

di Alberto Sigona. Lo scorso 29 marzo noi di FreeSkipper Italia l’avevamo intervistata (“E’ stato fantastico esibirmi al matrimonio di Novak Djokovic”) e ne era venuta fuori una splendida chiacchierata.
A distanza di poco più di 3 mesi la bellissima e popolare cantante serba, Lena Kovacevic, ha deciso di ringraziare l’interesse dell’Italia nei suoi confronti dedicando al Bel Paese il suo ultimo singolo.
Dal titolo e dal ritornello italiano, “Ciao Amore” è un’orecchiabile canzone dolce, romantica, dalla melodia coinvolgente e dalle sonorità delicate ed eleganti, per un brano che ti entra rapidamente in testa.
Classico canto appassionato che si presta per essere indirizzato al proprio innamorato o alla propria innamorata, esso è un invito esplicito a lasciarsi trascinare e guidare senza remore dalla passione, affidandosi all’affetto incondizionato del proprio partner.
Con la speranza di riaverla presto sulle nostre pagine, cogliamo l’occasione per augurale il meglio per la sua carriera.
Ecco il testo tradotto in lingua inglese e relativa traduzione della canzone:
Make me dreamy
I got you. Make me out of sea foam I need you. Hold me tight, I won’t let go Love me Love Me Make me out of a dream I got you. Like a wave to the sea I need you. Hold me tight, don’t let me go Love, love me Ciao, andiamo, take me Ciao, andiamo, lead me Ciao, the salt, us and the sea Amore Amore Ciao, andiamo, take me Ciao, andiamo, lead me Ciao, the salt, us and the sea Amore… Amore |
Fammi sognare
Ti ho preso. Fammi uscire dalla schiuma del mare Ho bisogno di te. Tienimi stretto, non mi lascerò andare Love Me Love Me Fammi uscire da un sogno Ti ho preso. Come un’onda verso il mare Ho bisogno di te. Tienimi stretto, non lasciarmi andare Amami, amami Ciao, andiamo, prendimi Ciao, andiamo, guidami Ciao, il sale, noi e il mare Amore Amore Ciao, andiamo, prendimi Ciao, andiamo, guidami Ciao, il sale, noi e il mare Amore… Amore |
E così, mentre il Paese assiste all'ennesima trasmigrazione dal sindacato al potere esecutivo, resta il retrogusto amaro di un sistema…
Una dimostrazione della cultura di sinistra che domina in molti media, fra molti artisti, registi, docenti, editori ha trovato una…
Governo, Meloni nomina Luigi Sbarra - ex segretario Cisl - sottosegretario con delega al Sud. A riprova di quanto riportato…
Alle 12 ha votato per i cinque quesiti referendari il 7,4% degli elettori. Lo si apprende dal sito del Viminale.
Io penso di no. Sono i sindacati che dovrebbero pensare ai salari e a difendere i lavoratori quando non vengono…